Case study: come una gestione professionale può trasformare il tuo investimento immobiliare

Può una gestione professionale di un immobile trasformare il proprio investimento in mattone, rendendolo un impiego proficuo e privo di grattacapi?

La risposta è certamente positiva e, in questo nostro odierno approfondimento, vogliamo condividere con tutti i nostri lettori un case study reale che dimostra in che modo l’attività di analisi e di sviluppo compiuta dal nostro team può garantire risultati immediati e eccellenti nella gestione del proprio patrimonio immobiliare.

Da gestione privata turistica a gestione professionale a studenti

Elena vive in una grande casa a due piani in una zona residenziale tranquilla ma ben collegata al centro città. Da sempre abita al primo piano, mentre il piano terra, originariamente pensato come taverna per incontri familiari e con amici, era rimasto negli anni uno spazio sottoutilizzato.

"Guardavo questo spazio ampio, luminoso e ben rifinito che rimaneva vuoto per la maggior parte del tempo e ho pensato che fosse uno spreco – ci raccontava Elena - con le spese sempre in aumento e il desiderio di avere un'entrata aggiuntiva per i piccoli lussi della vita, ho deciso di trasformare questo spazio in una fonte di reddito".

Come molti proprietari immobiliari, Elena è stata immediatamente attratta dal mercato degli affitti turistici. L'idea sembrava perfetta: rendimenti elevati, la possibilità di utilizzare lo spazio quando voleva e l'opportunità di incontrare persone da tutto il mondo.

"All'inizio sembrava tutto così semplice - ricorda Elena - Ho arredato lo spazio con cura, ho fatto belle foto e mi sono iscritta alle principali piattaforme di prenotazione online. I primi ospiti sono arrivati abbastanza rapidamente e le recensioni erano positive".

Tuttavia, dopo due anni di gestione diretta dell'attività turistica, ha iniziato a notare che i rendimenti non erano così elevati come aveva inizialmente previsto e che i costi nascosti, sia finanziari che personali, stavano rapidamente erodendo i suoi guadagni.

Le difficoltà nascoste dell'accoglienza turistica

"Nessuno ti dice veramente quanto sia impegnativa la gestione di un affitto turistico quando inizi - confida oggi Elena - Le commissioni delle piattaforme di prenotazione erano molto più alte di quanto mi aspettassi, arrivando fino al 15-20% del valore di ogni prenotazione".

Ma le commissioni erano solo la punta dell'iceberg. Elena ha infatti presto scoperto che la gestione di un appartamento turistico comportava una serie di sfide impreviste. "La volatilità della domanda era snervante. Passavo da periodi in cui dovevo rifiutare prenotazioni a settimane completamente vuote. E le cancellazioni dell'ultimo minuto erano all'ordine del giorno, lasciandomi con buchi nel calendario difficili da riempire" – ammette.

Non solo. Ogni cambio di ospiti richiedeva un intervento significativo: pulizie approfondite, cambio di lenzuola e asciugamani, controllo di eventuali danni, rifornimento di prodotti per la colazione e articoli da bagno. "Ma ciò che mi ha logorato di più è stato il tempo - confessa Elena - Dovevo essere sempre disponibile per il check-in, spesso a orari impossibili. Rispondevo a messaggi a tutte le ore per domande che andavano dalle indicazioni stradali a come accendere il condizionatore. E ogni problema, dalla lampadina fulminata alla connessione Wi-Fi instabile, diventava una mia responsabilità immediata".

Insomma, Elena si è resa conto che, sebbene i guadagni lordi sembrassero attraenti, quando calcolava il valore del suo tempo, l'impresa diventava molto meno redditizia di quanto avesse immaginato.

La svolta: la scoperta di un modello di gestione professionale

Durante un incontro casuale con un amico del settore immobiliare, Elena ha sentito parlare per la prima volta di SoloStudenti, la nostra agenzia specializzata nella gestione di affitti per studenti.

"All'inizio ero scettica – ci confida Elena - Avevo sempre pensato che gli studenti fossero inquilini problematici e che il rendimento sarebbe stato inferiore rispetto al turistico. Ma ero anche stanca della montagna russa emotiva ed economica dell'affitto a breve termine, e quindi ho deciso di ascoltare ciò che avevano da proporre".

Il team di SoloStudenti ha effettuato un sopralluogo gratuito dell’unità immobiliare di Elena e le ha proposto un piano completamente diverso: riorganizzare lo spazio per accogliere due studenti in camere separate, mantenendo comunque un ampio openspace condiviso con cucina e soggiorno.

"Mi hanno spiegato che il mercato degli affitti per studenti è cambiato drasticamente negli ultimi anni – spiega ancora - Oggi gli studenti, o spesso le loro famiglie, sono disposti a pagare un premium per soluzioni di qualità, ben gestite e in posizioni strategiche".

Dopo aver valutato attentamente la proposta, Elena ha deciso di procedere con il cambio di strategia. Con alcune modifiche minime allo spazio, guidate dai consigli esperti del team di SoloStudenti, lo spazio è stato trasformato in una soluzione abitativa ideale per due studenti.

"Abbiamo creato due camere confortevoli e private, mantenendo l'openspace tra cucina e soggiorno come area comune - descrive Elena - È stato sorprendente vedere come, con alcuni interventi mirati, lo spazio potesse adattarsi perfettamente a questa nuova destinazione". In tutto ciò, SoloStudenti si è occupata di tutto il processo, dalla selezione degli inquilini alla gestione contrattuale, dalla manutenzione ordinaria alle pulizie mensili delle aree comuni.

I risultati: stabilità, rendimento e qualità della vita

Il cambiamento ha portato risultati che hanno superato le aspettative di Elena. "Con mia grande sorpresa, il rendimento netto è maggiore rispetto a quando gestivo l'affitto turistico - rivela oggi - Mentre prima avevo un'elevata volatilità nei guadagni, ora ricevo un canone fisso mensile che è addirittura superiore alla media di quanto guadagnavo con i turisti, se considero tutti i costi nascosti che avevo".

Ma il vero cambiamento è stato nella qualità della vita di Elena. "Non devo più preoccuparmi di nulla. SoloStudenti gestisce tutto, dalle pulizie mensili alla manutenzione ordinaria. I contratti sono stabili, solitamente annuali, e li firmo comodamente dal divano di casa attraverso una semplice procedura digitale" – aggiunge, ammettendo che la stabilità del reddito ha anche permesso a Elena di pianificare meglio le sue finanze: "Ora so esattamente quanto entrerà ogni mese, posso programmare spese e risparmi con certezza, senza l'ansia delle cancellazioni o dei periodi di bassa stagione".

Le lezioni apprese: il valore della gestione professionale

Riflettendo sulla sua esperienza, Elena condivide alcune considerazioni che potrebbero essere utili ad altri proprietari immobiliari nella sua stessa situazione. “Ho capito che il vero valore non è solo nel rendimento lordo, ma nella tranquillità e nel tempo recuperato. Quando gestivo direttamente l'affitto turistico, non consideravo mai il costo del mio tempo e dello stress. Ora ho un'entrata superiore e ho ripreso possesso della mia vita" – conclude, sottolineando inoltre l'importanza di affidarsi a professionisti del settore.

Oggi, due anni dopo il passaggio alla gestione professionale, Elena non ha alcun rimpianto: "I due studenti che vivono al piano terra sono rispettosi e tranquilli. In realtà, li vedo raramente, ma so che sono ben assistiti da SoloStudenti per qualsiasi necessità. Il mio spazio inutilizzato è diventato una fonte di reddito stabile che mi permette di godermi di più la vita, senza sacrificare tempo ed energie in una gestione diretta che, alla fine, non era sostenibile".

La storia di Elena è solo uno dei tanti esempi di come la gestione professionale possa trasformare un investimento immobiliare da fonte di stress e lavoro aggiuntivo a rendita passiva garantita nel tempo dimostrando che a volte "fare meno" - delegando ai professionisti - può effettivamente portare a guadagnare di più.

Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire come massimizzare il rendimento del tuo patrimonio immobiliare grazie agli affitti per studenti, contattaci qui!

Condividi questo articolo




Sei un proprietario?

Ottieni la massima rendita dall’affitto della tua casa. Scopri quanto puoi guadagnare dal tuo immobile grazie a SoloStudenti.

Proponi il tuo immobile